
Il Comune informa tutti i residenti che hanno compiuto 18 anni nel 2000 dell’iniziativa del Governo denominata “Bonus Cultura”.
Cos’è:
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha previsto l’erogazione di un Bonus Cultura della somma complessiva di € 500,00, riservato a tutti i nati nel 2000 italiani o stranieri residenti in Italia, con regolare permesso di soggiorno in corso di validità.
Come funziona:
Per ottenere il bonus è sufficiente collegarsi sul sito internet www.18app.italia.it e registrarsi. Con il “Bonus Cultura” puoi acquistare (entro il 31 dicembre 2019), per un totale complessivo di € 500,00, che potranno essere utilizzati per acquistare diverse categorie di prodotti.
Come puoi utilizzarlo:
Sulla piattaforma digitale “18app” è presente l’elenco aggiornato di
tutti gli esercizi commerciali, negozi, musei, cinema, aree
archeologiche e naturalistiche, teatri, ecc. che si potranno consultare
per decidere cosa acquistare. L’acquisto potrà essere effettuato in
forma digitale (tramite smartphone o tablet) o tradizionale. Per ogni
operazione di acquisto verrà creato un voucher e l’importo verrà scalato
dai 500,00 euro iniziali solo al momento della effettiva spesa.
Hai tempo fino al 30 Giugno 2019 per registrarti al Bonus Cultura e fino al 31 Dicembre 2019 per spendere il bonus.
Se desideri un aiuto nella registrazione, o se non hai un computer,
puoi rivolgerti all’Ufficio InformaGiovani del Comune, sito in Viale La
Funtana n. 4 – operatore referente Dr.ssa Roberta Madonna – tel.:
0789/740956. L’Ufficio è aperto nelle seguenti giornate:
– il martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30;
– il giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.